Il primo quotidiano abruzzese sul tuo Whatsapp. Registrati ora GRATIS!
03/10/2025

ANNO I - NUMERO 253 - Edizione del 26/09/2025

ANNO I - NUMERO 253 - Edizione del 26/09/2025
Vuoi ricevere A4 sul tuo telefono ogni giorno?

La registrazione è completamente GRATUITA e ti consentirà di ricevere ogni giorno la tua copia completa direttamente via WhatsApp in formato PDF e di consultarla online.

Registrati
Scarica Prima pagina Registrati per download edizione

In questo numero:

  • Asl 1, da Giunta ok al bilancio 2024: scende di 10 milioni il disavanzo sanitario
  • Consiglio regionale: doppia risoluzione sul tema della Palestina
  • Economia e geopolitica: ieri la prima giornata dell'Abruzzo Economy Summit
  • Regione Abruzzo e Formez PA: alleanza per innovazione e sviluppo
  • Restart: Fondo nazionale spettacolo, bando per le istituzioni culturali
  • Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio
  • Abruzzo in allarme: oltre 31 mila giovani "Neet" e il declino delle piccole imprese
  • Operazione "Protesi fantasma": la Gdf di Chieti esegue sequestri per oltre 1 milione di euro
  • Aquila S.p.A condannata dal Tribunale di Chieti per condotta antisindacale
  • L’Aquila: è morto all’età di 85 anni l’onorevole Francesco Cicerone
  • Scuole: al via il II lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio”
  • Vertenza Aura, Biondi: «Assenza dei vertici è mancanza di rispetto»
  • Palazzetto viale Ovidio, minoranze: «Propaganda batte concretezza»
  • Biodigestore: l'associazione Ambiente e Sicurezza presenta il terzo ricorso
  • Global Sumud Flotilla: anche Pd e SI L’Aquila alla manifestazione di oggi
  • Sulmona, oculistica: doppio intervento su paziente sindrome Down
  • Abruzzo, al via le Giornate di studio della Difesa civica regionale
  • Teramo: all'auditorium dell'istituto Alessandrini-Marino si parla di Costituzione
  • San Francesco 2025, presentato il programma: protagonisti L’Aquila e l’Abruzzo
  • L’Aquila: in piazza Duomo esami dell’udito con “Nonno ascoltami!”
  • Teramo: arriva “Humus - Radici antiche, pensiero futuro”
  • Gep 2025: all’Archivio di Stato dell'Aquila le opere degli ingegneri Inverardi
  • Il 27 e 28 settembre a Centi Colella torna il Memorial Lorenzo Sebastiani
Tutti gli articoli

In questa Edizione

Anno I - Numero 253

Restiamo in contatto — Scrivici!
Top