Il primo quotidiano abruzzese sul tuo Whatsapp. Registrati ora GRATIS!
03/10/2025

ANNO I - NUMERO 251 - Edizione del 24/09/2025

ANNO I - NUMERO 251 - Edizione del 24/09/2025
Vuoi ricevere A4 sul tuo telefono ogni giorno?

La registrazione è completamente GRATUITA e ti consentirà di ricevere ogni giorno la tua copia completa direttamente via WhatsApp in formato PDF e di consultarla online.

Registrati
Scarica Prima pagina Registrati per download edizione

In questo numero:

  • Rendiconto sociale Inps Abruzzo: il lavoro cresce ma restano divari e precarietà
  • Ancora una tragedia sul lavoro: schiacciato da un sacco di juta a Torino Di Sangro (CH)
  • Bellante (TE): aveva 7,3 kg di cocaina in casa, arrestato 60enne
  • Teramo, nel carcere di Castrogno ancora violenza e telefoni cellulari
  • In terrazzo aveva una serra di marijuana: arrestato 26enne all’Aquila
  • Montesilvano: una donna morta e il dilemma dei bagnini distratti
  • Ok al Bilancio consolidato 2024 e alla legge per le comunità di abruzzesi nel mondo
  • Lavoro: 7,2 milioni per formare disoccupati, opportunità o ennesimo annuncio?
  • Dorsale digitale per l’Abruzzo: accordo con Mimit per rete in fibra ottica
  • Dalla Regione Abruzzo arrivano 23 milioni per i porti di Giulianova e Martinsicuro
  • Chieti, medici di famiglia: «Vogliamo curare i nostri pazienti e non bilanci»
  • Tutela agricoltura: proposta della Lega contro riforma Pac, «Penalizzante»
  • Robotica: al Gssi dell'Aquila presentati i risultati del progetto "Core"
  • Aura Materials: oggi presidio dei lavoratori aquilani davanti all'Assessorato
  • L'Aquila, Romano: «La riqualificazione di San Gregorio è ancora al palo»
  • Taffico paralizza la città, Pd: «Noi facili profeti, manca una programmazione»
  • Cer: Verini e Padovani, «Risorse sottratte, rischio flop dietro l’angolo»
  • Amphisculture di Pepper: «Inutilizzato», interrogazione in Consiglio
  • SP83: Salviamo l’Orso chiede controlli e numero chiuso per le moto
  • Teramo: Raiola e Faiazza nuovi portavoce provinciali di Europa Verde
  • La lettera di Lorella al suo prozio Fernando della Torre, uno dei Nove Martiri aquilani
  • La proprietà intellettuale: scudo per le imprese abruzzesi contro le sfide globali
  • Zafferano dell’Aquila, la proposta: riconoscimento patrimonio immateriale Unesco
Tutti gli articoli

In questa Edizione

Anno I - Numero 251

Restiamo in contatto — Scrivici!
Top