La registrazione è completamente GRATUITA e ti consentirà di ricevere ogni giorno la tua copia completa direttamente via WhatsApp in formato PDF e di consultarla online.
RegistratiIn questo numero:
Quintali di droga da Roma alla costa pescarese e teramana: sgominati due sodalizi criminali
Primo PianoNel mirino il piano di captazione dal fiume Giovenco: «Prelievi dove l'acqua non c'è»
MarsicaProtezione civile e Vigili del fuoco allertati in tempo reale grazie alla rete di monitoraggio
L'AquilaPaura a Collarmele e a Canzano, dove le fiamme hanno rischiato di lambire pale eoliche e abitazioni
L'AquilaOrtopedia ospedaliera con massima precisione, minima invasività e degenza più breve
L'AquilaIl giovane era studente al secondo anno di Scienze motorie, il cordoglio dell'Ateneo
L'AquilaIl contributo massimo stabilito per ciascuna impresa richiedente è pari a mille euro
EconomiaIn funzione da domani e fino a settembre. L'assessore D'Annuntiis: «Autorizzazione in tempi record»
RegioneNon è stato possibile effettuare le operazioni di recupero mediante elisoccorso a causa del forte vento
L'AquilaAlla Rotonda Carducci la cerimonia di consegna alla presenza del direttore generale di Arpa Abruzzo
TortoretoMomenti informativi e dimostrazioni pratiche per intervenire in caso di emergenza
PescaraPresidio della Cgil alla Prefettura di Chieti contro condizioni lavorative e violazioni sindacali
ChietiIl consigliere Taglieri accusa: «La destra vuole occupare spazi, non risolvere problemi»
RegioneDai "codici rossi" all'esecuzione di un ordine di carcerazione per gli agenti dell'Ufficio Prevenzione
L'AquilaGli assegni sono stati destinati ai giovani aquilani Vladic Ciccotosto e Steven Polidoro
L'AquilaNel bilancio di previsione 2025-2027 la manovra dedicata a scuole, viabilità e cultura
L'AquilaChiesta la convocazione di una commissione regionale per la salute su difficoltà e soluzioni
SanitàIn Abruzzo c'è anche carenza di medici. Si tenta la convenzione con l'Università "D'Annunzio"
Primo PianoA presentare la ricerca in sede di laurea magistrale è stato l'ingegner Luca Pelusi
L'AquilaL'iniziativa dell'associazione Donatella Tellini patrocinata da Univaq e Gssi
Cultura